Benvenuti da
Cantine Baldari
La mia storia comincia nei vigneti, nei piccoli appezzamenti di terra dei nonni.. Fin da piccolo ,infatti, partecipavo attivamente alle vendemmie, tra agosto e settembre l’appuntamento era fisso, ci si sporcava di terra e di succo d’uva. Si respirava l’odore della natura e delle fatiche dei nonni, l’odore della passione che ci mettevano dalla cura dell’alberello fino alla produzione vera e propria del vino, ovviamente tutto veniva fatto in casa.
Da buoni manduriani producevamo vino per tradizione, per amici e parenti. Non era l’attività lavorativa principale ma il nostro orgoglio. Nel tempo la passione per il vino non mi ha mai abbandonato anzi, mi ha fatto capire che quello che avrei dovuto fare era investire forza e coraggio in un’attività tutta mia, in un’attività che avesse lo stesso odore dei sacrifici dei miei nonni, ed è cosi che da oltre dieci anni sono presente fisicamente nel territorio salentino, e dal 2014 anche on-line, per offrire una vasta scelta di prodotti selezionati locali e non tra cui anche una mia linea di vini.
“Le parole sono lo strumento del pensiero. Il predominio che la lingua nazionale ha assunto, soprattutto nelle nuove generazioni, ha reso marginale il ruolo del dialetto.
La nostra linea di vini, dedicata ad alcune delle più tipiche espressioni manduriane, vuole dare continuità alla nostra cultura dialettale ma in chiave moderna non perdendo mai di vista la tradizione, espressa pienamente anche nella pratica di vinificazione che caratterizza la nostra terra e, in qualche modo, noi stessi”.
MARCO BALDARI