Descrizione
Askos è il nome del nostro progetto dedicato alla ricerca, selezione e valorizzazione del patrimonio dei vitigni autoctoni pugliesi in via di estinzione. I vini sono prodotti esclusivamente con uve provenienti da zone a particolare vocazione nelle quali il vitigno è allevato secondo i canoni di un’ antica memoria. Il simbolo è un askos, “decanter” greco del I secolo a.c.
NOTE ORGANOLETTICHE
Colore rosa tenue, cristallo e brillante; presenta note eleganti, persistenti e aromatiche di fragola e mirtillo rosso. È leggero in bocca con ondate di sapore lungo il palato. Finale sapido con un tocco di acidità.
Vitigno: Susumaniello
Note degustative: note eleganti, persistenti e aromatiche di fragola e mirtillo
rosso. È leggero in bocca con ondate di sapore lungo il palato. Finale sapido con
un tocco di acidità.
Affinamento: 4 mesi in vasche d’acciaio
Tenuta all’invecchiamento: 2-3 anni
Note degustative: note eleganti, persistenti e aromatiche di fragola e mirtillo
rosso. È leggero in bocca con ondate di sapore lungo il palato. Finale sapido con
un tocco di acidità.
Affinamento: 4 mesi in vasche d’acciaio
Tenuta all’invecchiamento: 2-3 anni
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.