Descrizione
olio extra vergine d’oliva italiano estratto a freddo monivarietale 100% peranzana
La Peranzana
E’ una varietà Pugliese , diffusa nel Nord-Ovest della provincia di Foggia. Geneticamente risulta molto simile alla Bosana (varietà originaria della Sardegna) ed alla Coroncina marchigiana. La pianta non è molto vigorosa, ed è piuttosto lenta nella crescita, tende naturalmente ad avere un portamento espanso. La produttività è copiosa e risente poco dell’alternanza di produzione, tuttavia la resa in olio (per 100 kg di olive) non supera i 10 Litri. In molti casi, soprattutto se la raccolta avviene precocemente, la resa può scendere anche fino ad 8 litri.
Le olive di qualità Peranzana sono considerate a duplice attitudine, si prestano bene infatti alla conservazione in salamoia, o più spesso alla concia in nero.
L’olio ne risulta particolarmente ricco di polifenoli, discretamente amaro ed abbastanza piccante. E’ da classificarsi come “fruttato medio” con sentori prevalenti di erba sfalciata e carciofo, note importanti di mandorla fresca e pomodoro fragrante.








Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.